Se avete fatto il vostro giro sul link e visto l'animazione forse vi sarete accorti di una anomalia. Nell'animazione il corpo (nero) che urta la terra (theia) dopo lo schianto rimbalza e va a formare la Luna.
Il che contraddice quanto sostenevo nel post precedente riguardo la composizione della Luna e anche che non vi sono tracce significative di materiali di origine stellare sulla Luna. Non è un corpo estraneo, è fatto di mantello terrestre! (il tutto tratto sempre da wiki!).
Ne consegue che tra le 2 pagine di wikipedia vi è una incongruenza.
L'anomalia è in effetti minima poiché chi ha fatto l'animazione ritiene che Theia sia andata a formare il centro della luna mentre i pezzi della terra scagliati in orbita si siano attaccati tutto intorno ad essa.
Beh, io lo trovo assolutamente improbabile (ma senza avere molte informazioni al riguardo, pertanto lascio aperta la discussione tanto che non coinvolge, almeno apparentemente, il resto della mia trattazione).

L'anomalia è in effetti minima poiché chi ha fatto l'animazione ritiene che Theia sia andata a formare il centro della luna mentre i pezzi della terra scagliati in orbita si siano attaccati tutto intorno ad essa.
Beh, io lo trovo assolutamente improbabile (ma senza avere molte informazioni al riguardo, pertanto lascio aperta la discussione tanto che non coinvolge, almeno apparentemente, il resto della mia trattazione).
Comunque in una pagina si dice che theia si è scontrata con la terra e poi è diventata la Luna (animazione gif).
Nell'altra pagina si dice che la Luna è fatta di mantello terrestre e non di altro (ossia theia).
Come si risolve l'arcano?
Theia era casualmente composta degli stessi materiali della terra? L'ipotesi fa ridere per la sua improbabilità.
E allora?
Urge una soluzione che abbia un minimo di coerenza e di probabilità.
Ma quale?
La mia ipotesi è che theia (o un *corpo di notevoli dimensioni*) abbia colpito in effetti la terra ma (a differenza dell'animazione) non sia rimbalzata a formare la Luna ma sia stata piuttosto assorbita dalla terra o, con probabilità simili, che sia proprio rimbalzata e allontanatasi per sempre (o forse tornerà sotto forma del famigerato Nibiru? Lascio a voi ricerche occulte in tal senso).

Per aiutare a capire esiste un video spettacolare in computer-grafica nato per altri scopi a cui si può attingere per avere un riferimento sugli urti interstellari.
Vi rimando a tale video "catastrofista" ma spettacolare per il momento.
Chi volesse avere qualcosa di meno "commerciale" da sgranocchiare consiglio i seguenti illustri link (sempre tratti da wiki in fondo alla pagina "creazione della luna") che qui non funzionano ma su wiki si (anche se vi avviso che molti lettori commerciali di filmati non riescono a digerirli)!:
* = mi riservo di tornare su questo argomento a cui dedicherò uno specifico post. Per adesso pazientate ma appena il post sarà disponibile provvederò a inserire un link al posto della parte sottolineata tra asterischi.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie da parte mia e di tutti i visitatori per voler condividere il tuo pensiero.